Guardia di Finanza a Milano: Nuovi Controlli Patrimoniali in casi di Divorzio

Date:

L’intervento della Guardia di Finanza nei casi di divorzio presso il Tribunale di Milano segna un significativo cambiamento nella gestione delle dispute economiche e della divisione dei beni durante le separazioni. Questa nuova iniziativa prevede l’associazione diretta di investigatori finanziari con i giudici della nona sezione civile, dedicata alle questioni di diritto di famiglia. Il loro ruolo comprende la verifica delle richieste di mantenimento e l’analisi delle dichiarazioni patrimoniali nei procedimenti di divorzio e custodia minorile.

Il presidente del Tribunale di Milano, Fabio Roia, ha introdotto questa collaborazione, sottolineando il ruolo dell’ufficiale della Guardia di Finanza nell’effettuare indagini relative alle richieste finanziarie e alle questioni di custodia minorile. L’iniziativa mira a potenziare le risposte giudiziarie e a utilizzare le indagini finanziarie per supportare efficacemente le decisioni in materia di diritto di famiglia.

Oltre a affrontare le nuove disposizioni legali previste dalla Legge Cartabia in materia di abusi familiari e violenza domestica, i giudici specializzati gestiscono complesse questioni finanziarie. Un ufficiale della Guardia di Finanza designato assisterà nell’accesso ai documenti giudiziari e nelle interrogazioni ai database cruciali per tali valutazioni.

La collaborazione sottolinea un impegno strategico per rafforzare l’efficacia giudiziaria e convalidare gli esiti delle indagini all’interno delle più ampie attività di polizia economica e finanziaria svolte dalla Guardia di Finanza. Gli aggiornamenti procedurali recenti della presidente della sezione, Anna Cattaneo, e dell’avvocata Giulia Sapi enfatizzano anche il decoro in aula, introducendo un codice di abbigliamento e promuovendo un discorso rispettoso per mitigare le tensioni spesso innescate durante i procedimenti di divorzio.

Questa iniziativa rappresenta un approccio proattivo per razionalizzare i processi legali e tutelare gli interessi economici durante le transizioni familiari, riflettendo gli sforzi in corso per garantire esiti equi e giusti nei casi di divorzio e custodia presso il Tribunale di Milano.


Ig – @fairness_mag

author avatar
Laura R. - Italy
spot_img

Popular

More like this
Related

Il dibattito sui Migranti Italiani

Il dibattito sui migranti italiani, tenutosi lo scorso 20...

I Profumi per la Casa Sono Sicuri per i Nostri Amici a Quattro Zampe?

Negli ultimi anni, i profumi per la casa e...

“Memorabile. Ipermoda” al MAXXI di Roma

Se c'è un luogo dove il Made in Italy...

Palermo 4 giorni Indimenticabili

Scopri Palermo con un itinerario di 5 giorni tra storia, cultura e sapori. Consigli su hotel, ristoranti e siti da visitare. Prenota ora il tuo viaggio!