La Sartoria Tirelli incarna la maestria artigianale e la creatività italiana, rappresentando un pilastro nel panorama dei costumi per il cinema e il teatro. Fondata a Roma nel 1964 da Umberto Tirelli, questa sartoria ha trasformato un piccolo laboratorio artigianale in un punto di riferimento mondiale per l’arte del costume.
Con una storia iniziata con solo due macchine da cucire, cinque sarte e una visione straordinaria, Tirelli ha creato capolavori che hanno segnato il mondo del cinema e del teatro, collaborando con registi e costumisti di fama internazionale. Ma cosa rende la Sartoria Tirelli così speciale e come continua a influenzare il mondo del costume?
Una storia intrecciata con l’arte e il cinema
Sin dagli inizi, la Sartoria Tirelli ha lavorato con i giganti del cinema, contribuendo a creare costumi che hanno scritto la storia del grande schermo. Le collaborazioni con registi come Luchino Visconti, Federico Fellini e Pier Paolo Pasolini hanno prodotto abiti indimenticabili, capaci di fondersi perfettamente con le narrazioni visive dei loro film.
Tra i momenti più iconici ci sono i costumi per:
- Casanova di Federico Fellini (Oscar 1977);
- Amadeus di Miloš Forman (Oscar 1985);
- Marie Antoinette di Sofia Coppola (Oscar 2007).
La sartoria ha anche brillato nel teatro, lavorando con geni come Pier Luigi Pizzi e Luca Ronconi, confermando una dualità artistica che spazia tra schermo e palcoscenico. Ogni progetto è caratterizzato da una cura maniacale per i dettagli storici e da una sensibilità artistica unica.
Il genio visionario di Umberto Tirelli
Umberto Tirelli non è stato solo un sarto, ma un innovatore che amava definirsi “un archeologo della moda”. La sua passione per il costume storico lo portò a collezionare oltre 15.000 abiti autentici, rendendo la sua collezione privata una delle più importanti al mondo. Questo archivio, che oggi ispira costumisti e stilisti globali, è un vero e proprio patrimonio culturale.
Il suo approccio rigoroso e filologico si traduceva in creazioni straordinarie, come quelle realizzate per Il Gattopardo, film in cui i costumi non erano semplici abiti, ma autentici ritratti di un’epoca. Tirelli ha collaborato con maestri come Piero Tosi e Gabriella Pescucci, influenzando profondamente il settore del costume.
L’eredità di Dino Trappetti
Dopo la scomparsa di Tirelli nel 1990, Dino Trappetti ha preso le redini della sartoria, garantendo continuità e innovazione. La Tirelli Costumi ha continuato a brillare, contribuendo a produzioni premiate come Il paziente inglese e La leggenda del pianista sull’oceano.
Trappetti ha anche istituito la Fondazione Tirelli-Trappetti, che si occupa di preservare l’eredità della sartoria, promuovendo mostre e progetti culturali in tutto il mondo. Questa iniziativa garantisce che l’arte del costume italiano continui a ispirare generazioni future.
La collezione di abiti storici di Umberto Tirelli è oggi un tesoro culturale riconosciuto a livello globale. Alcuni pezzi sono stati donati a prestigiosi musei come il Metropolitan Museum di New York e il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze. Questi contributi hanno permesso di valorizzare la moda storica italiana, affascinando milioni di visitatori.
Un’eccellenza che continua
Con oltre mezzo secolo di storia, la Sartoria Tirelli rimane un faro di eccellenza per registi, costumisti e teatri di tutto il mondo. Ogni abito realizzato è un capolavoro unico, capace di raccontare storie attraverso l’eleganza e la passione dell’artigianato italiano.
Per chiunque ami la moda, il cinema e la storia, la Sartoria Tirelli è un esempio straordinario di come l’artigianato possa trasformarsi in arte senza tempo.
Fonti