Il Significato Storico e Religioso del Velo

Date:

“Nell’area mediterranea, il velo ha origini che risalgono al IV secolo, molto prima dell’emergere dell’Islam. Durante quel periodo, fu adottato come simbolo di distinzione sociale dalle donne appartenenti ai ceti superiori della società”

By Simona Travaglini

WebSite www.simonatravaglini.it   Ig – @travaglini_simona – YouTube – @SimonaTravaglini

Ig – @fairness_mag

spot_img

Popular

More like this
Related

Santa Eustochia. Una vita di fede tra Messina e il Rinascimento

La Messina rinascimentale, culla di arte e spiritualità Nel cuore...

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...