Francis A. - UK

49 POSTS

Exclusive articles:

Il rilancio dei Distretti Calzaturieri Italiani

Fairness Magazine ha recentemente dedicato un approfondimento alle eccellenze italiane nel settore manifatturiero, celebrando il distretto del cuoio come emblema del Made in Italy...

Massimo Luise il Visionario che Protegge la nostra Storia

Scopri come Massimo Luise e Makros stanno rivoluzionando la protezione del patrimonio culturale con tecnologie innovative. Salvaguardia della cultura e futuro dell'umanità.

L’Italia Leader Mondiale nella Produzione di Occhiali Firmati

L'Italia si conferma protagonista assoluta nel settore degli occhiali firmati, un primato che riflette la capacità del Paese di coniugare tradizione, innovazione e una...

Londra e il NO alle Pelli Esotiche

Londra riscrive le regole del glamour con un annuncio rivoluzionario: la London Fashion Week vieta l’uso di pelli esotiche. Questa decisione, comunicata dal British...

I Funghi

L’Italia, grazie alla sua straordinaria varietà di ambienti e microclimi, rappresenta un habitat privilegiato per la crescita dei #funghi. Dal clima alpino delle Dolomiti...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img