Francis A. - UK

49 POSTS

Exclusive articles:

Case Iconiche

L'architettura italiana è sinonimo di eleganza, funzionalità e innovazione. I designer italiani hanno lasciato un'impronta indelebile sul panorama architettonico globale, creando case iconiche che...

La Pet Therapy

La pet therapy, o Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), rappresenta una delle metodologie più innovative e naturali per migliorare il benessere psico-fisico delle...

Giovani italiani all’estero. Come fermare l’esodo di talenti?

Negli ultimi dodici anni, circa 550mila giovani italiani, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, hanno lasciato il paese in cerca...

5 Destinazioni Eco-Friendly da Visitare nel 2025

Immagina un’Italia che ti sorprende a ogni passo, dove la bellezza naturale e il rispetto per l’ambiente si fondono in luoghi autentici e incontaminati....

Vinitaly USA. Il Vino Italiano Conquista l’America

Il vino italiano ha sempre avuto un posto speciale nelle tavole di tutto il mondo, ma ora più che mai sta conquistando un ruolo...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img