Francis A. - UK

49 POSTS

Exclusive articles:

Il Pet Welfare Forum

Negli ultimi anni, il rapporto tra esseri umani e animali domestici è cambiato in modo profondo. Chi possiede un cane, un gatto o anche...

Il Lago Maggiore

C’è un luogo in Italia dove la bellezza della natura, l’eleganza delle ville storiche e l’atmosfera magica si fondono in un mix irresistibile: il...

Il Treno del Foliage tra Italia e Svizzera

Un’esperienza unica tra i colori incantati della stagione autunnale. Scopri la magia del Treno del Foliage, lungo uno dei percorsi ferroviari più belli al...

Come Mantenere Attivo il Tuo Gatto?

Hai un gatto in casa e lo vedi spesso fare la star sui cuscini? O magari ha trasformato il divano nel suo trono personale?...

Materiali e Tecniche del Design Italiano

Il design #italiano è celebre in tutto il mondo per la sua capacità unica di unire passato e futuro, creando oggetti che sono non...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img