Francis A. - UK

49 POSTS

Exclusive articles:

Giorno della Marmotta. Tra Leggenda e Realtà

Giorno della Marmotta: Smontando la Leggenda, Svelando la Realtà

Il Mondo Incredibile delle Api. I Custodi dell’Ambiente

Un'esplorazione delle Diverse Specie di Api e del Loro Ruolo Vitale nell'Ecosistema, con il Loro Sublime Nettare Dorato

2023 Caldo Record. Un Richiamo all’Azione sul Clima

Calore Record: Un Richiamo all'Azione sul Clima

Macroplastiche e Microplastiche una minaccia per la Terra

Cari lettori di Fairness Magazine, di recente si è parlato molto di Macroplastiche e Microplastiche, che, secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Pnas" tramite...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img