Joseph L. - UK

72 POSTS

Exclusive articles:

Dream of the Desert

Immaginatevi seduti su un divano di pura eleganza, con una tazza di caffè arabo in mano, mentre fuori dal finestrino scorrono le infinite dune...

L’olio di Puglia vola all’estero

C’è qualcosa di magico nell’olio extravergine di oliva pugliese. Non è solo un condimento, è un’esperienza che sa di sole, di terra e di...

Milano supera New York e ridefinisce il lusso globale

Immagina di passeggiare tra le vetrine scintillanti di Via Montenapoleone, nel cuore di Milano. Le luci soffuse riflettono sui marmi delle boutique, l’aria profuma...

Le Ville Tuscolane tra Arte Natura e Mistero

A pochi passi da Roma, immerse nella cornice dei Colli Albani, le Ville Tuscolane rappresentano un tesoro unico nel panorama italiano. Queste splendide dimore,...

Torna il Frecciarossa Milano-Parigi

Buone notizie, mes chers amis! Dal 1° aprile 2025, il Frecciarossa tornerà a sfrecciare tra Milano e Parigi, unendo con stile e velocità due...

Breaking

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...

Il Made in Italy Splende in Conclave

Il film Conclave, diretto da Edward Berger, non è...
spot_imgspot_img