Joseph L. - UK

72 POSTS

Exclusive articles:

HURBA

Nel contesto della mobilità sostenibile, HURBA emerge come un pilastro di innovazione e un driver strategico per il progresso del settore. Con un modello...

Il Black Friday

Una folla impazzita, carrelli stracolmi e sconti vertiginosi. Il Black Friday è diventato sinonimo di consumismo sfrenato e desiderio incontrollabile di acquisto. Ma mentre...

Alla Scoperta di Roma Segreta

Roma non è solo antichi monumenti, piazze incantevoli e il profumo del caffè al mattino. C’è un lato nascosto, un’anima segreta fatta di locali...

Royal Caribbean e la sfida tra Sviluppo e Ambiente

Un progetto miliardario tra promesse e polemiche Il progetto per la costruzione del nuovo porto crocieristico a Fiumicino, promosso dalla Royal Caribbean e dalla Fiumicino...

Scoperta una colonia di squali bianchi nel Mediterraneo

Una popolazione di squali bianchi, tra le specie marine più affascinanti e temute, è stata individuata nel Canale di Sicilia, un'area del Mediterraneo che...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img