Laura R. - Italy

68 POSTS

Exclusive articles:

Beauty Hub L’Oréal Italia

Con 9 piani e 13mila metri quadri, la nuova sede mette al centro la qualità della vita delle persone con ambienti che uniscono design,...

Il Carciofo in Cucina

Scopri il Superfood della Tradizione Italiana Il carciofo non è solo un ortaggio: è un protagonista della cucina mediterranea, un ingrediente versatile che sorprende per...

Il Castello di Issogne

Immerso nella spettacolare cornice della Valle d’Aosta, il Castello di Issogne è un gioiello architettonico che intreccia arte, storia e un pizzico di misticismo....

Gli Spinaci un aiuto Verde in Cucina

Gli spinaci sono uno di quegli ingredienti che, pur essendo parte della nostra dieta quotidiana, spesso non ricevono l'attenzione che meritano. Più che una...

“Memorabile. Ipermoda” al MAXXI di Roma

Se c'è un luogo dove il Made in Italy si fa protagonista assoluto, in grado di affascinare e stupire con la sua eleganza e...

Breaking

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...

Il Made in Italy Splende in Conclave

Il film Conclave, diretto da Edward Berger, non è...
spot_imgspot_img