Laura R. - Italy

68 POSTS

Exclusive articles:

Il Distretto del Cuoio in Toscana

L'Eccellenza del Made in Italy che Conquista il Mondo Quando pensiamo al Made in Italy, ci vengono in mente qualità, tradizione e innovazione. Questi valori...

Krapfen Dolomitici: Il Rifugio Dove Gusto e Natura si Incontrano

Hai mai sognato di arrivare in cima a una montagna, stanco ma felice, e trovare un bancone traboccante di delizie appena sfornate? Bene, allora...

Matera Presepe Vivente 2024

Immagina di passeggiare tra le antiche vie di Matera, con le luci calde che illuminano i Sassi e il profumo del Natale nell’aria. È...

Italiani nel Mondo Tra Radici e Nuovi Orizzonti

C’è una malinconia speciale che accompagna ogni italiano che vive all’estero, un senso di appartenenza che persiste nonostante la distanza, un amore incondizionato per...

Latte Senza Lattosio. Un’Alternativa Sana o un Rischio Nascosto?

Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono di acquistare latte senza lattosio, spesso a causa di problemi digestivi o sospette intolleranze. Ma siamo davvero...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img