Editor@

125 POSTS

Exclusive articles:

Elon Musk, the Technological Visionary

Elon Musk is undoubtedly one of the most well-known names in the world of technology and innovation. Born in South Africa in 1971, Musk...

Il Polpo alla Greca 🇬🇷

Il Mediterraneo, con le sue acque cristalline e le tradizioni culinarie millenarie, è sempre stato una fonte di ispirazione per gli appassionati di cucina....

La Panzanella Toscana. Storia e Sapori d’Italia 🇮🇹

La cucina italiana è rinomata in tutto il mondo per la sua semplicità, autenticità e sapore straordinario. Tra i piatti più iconici e amati,...

Jesse Owens. Leggenda Olimpica che Superò il Razzismo

Nella storia delle Olimpiadi, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Jesse Owens. Questo straordinario atleta afroamericano divenne un simbolo di coraggio, determinazione...

Elisabetta I d’Inghilterra e Irlanda. Il Regno della Regina Vergine (e perché è ancora rilevante)

Elisabetta I d'Inghilterra, spesso conosciuta come la "Regina Vergine" o la "Regina dei Tudor", è stata una delle figure più emblematiche e influenti della...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img