Editor@

125 POSTS

Exclusive articles:

La Domenica di Fairness. La Tassa Sull’Ombra

In Italia, il sole splende generoso su colline e città, ma, ahimè, ogni raggio di sole può venire con una piccola “ombra” fiscale. Avete...

La Domenica di Fairness. “Rivediamoci per Rimpiangere”

C’è un motivo se “Compagni di scuola” di Carlo Verdone è diventato un cult: quel film cattura alla perfezione il tragicomico disastro di ogni...

Andrea Piras e il sogno di Treeonfy

Il progetto Treeonfy unisce migliaia di persone nella lotta contro il cambiamento climatico Andrea Piras, 32 anni, sardo di nascita ma londinese d’adozione da ormai...

Il Prosciutto San Daniele Conquista il Mercato Australiano

Il prosciutto di San Daniele, una delle eccellenze del Made in Italy, continua a rafforzare la sua presenza sui mercati internazionali, portando i sapori...

La Domenica di Fairness. Il Diritto alla Disconnessione

Immagina di tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro, stanco ma soddisfatto, pronto a rilassarti con i tuoi cari o a dedicare...

Breaking

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_imgspot_img