Tag: #culture

Origini del Nome “Piazza del Popolo”. Tra Popolo e Pioppi

Il nome della famosa Piazza del Popolo di Roma ha origini antiche e controverse. Le ipotesi principali lo collegano o al "popolo" romano che la frequentava in epoca medievale, o ai pioppi ("populi" in latino) che un tempo dominavano l'area. Secondo gli esperti, quest'ultima teoria è la più accreditata

Visti & Previsti – I Commenti dell’Indomani

Roma 31 Dicembre 2022 Benedetto sedicesimo, il Papa colto, gentile umile ha raggiunto la casa del padre stamattina alle 09:34. Ho avuto l'onore e il privilegio...

Vi racconto Gertrude Bell, la Regina del Deserto

Ecco la rocambolesca vita di Gertrude Bell, la prima donna laureata all’Università di Oxford, archeologa, politica, fotografa, scrittrice e agente segreto britannico che lavorò...

Visti & Previsti – In un momento ho capito cos’era stato l’Otto Settembre

La base di qualunque forma associativa nel regno animale, e forse non solo, e’ costituita dal concetto di organizzazione. Le espressioni piu’ avanzate di forme...

Perché la Pietà di Michelangelo è così giovane?

Una domanda viene spontanea ammirando la stupenda opera di Michelangelo: "Perché il sommo artista ha rappresentato la Madonna così giovane?" (1) Fig 1 Sappiamo che altri...

Latest articles

Title image box

I Profumi per la Casa Sono Sicuri per i Nostri Amici a Quattro Zampe?

Negli ultimi anni, i profumi per la casa e...

“Memorabile. Ipermoda” al MAXXI di Roma

Se c'è un luogo dove il Made in Italy...

Palermo 4 giorni Indimenticabili

Scopri Palermo con un itinerario di 5 giorni tra storia, cultura e sapori. Consigli su hotel, ristoranti e siti da visitare. Prenota ora il tuo viaggio!

Vi racconto le imprese di Sir Francis Drake

Corsaro, navigatore, principe della regina Elisabetta I. Sir Francis...
spot_img