Tag: #fairnessmagazine

Broccolo Romanesco: da provare e gustare🇮🇹

I broccoli romanesco, noti anche come cime di rapa o broccoli spigarello, sono una verdura tipica della cucina mediterranea. Ricchi di proprietà benefiche per...

I flavonoidi contrastano il declino cognitivo?

Il declino cognitivo è un processo naturale associato all'invecchiamento, ma può anche essere causato da varie condizioni mediche e malattie. Si riferisce alla diminuzione...

Il Brillante Elenco dei Laureati dell’Università di Harvard

L'Università di Harvard, situata nella pittoresca città di Cambridge, Massachusetts, negli Stati Uniti, è senza dubbio una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo....

“Linguistics”, la nuova rubrica di FAIRNESS Magazine

Siamo entusiasti di darvi il benvenuto nella nostra nuova rubrica "Linguistics," dove esploreremo le meraviglie delle lingue e della loro diversità. Nel corso del...

Frutta e verdura di stagione, gustando l’autunno al massimo!

L'autunno, con i suoi toni caldi e le giornate più fresche, ci regala non solo paesaggi mozzafiato, ma anche una ricca varietà di frutta...

Latest articles

Title image box

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....

Vini No e Low Alcol. “Il nuovo trend che rivoluziona il settore Vitivinicolo”

L’ascesa dei vini a bassa gradazione Una nuova era...

Maratona. Origine Linguistica ed Evoluzione di un Termine

Il termine “maratona” deriva dalla battaglia di Maratona (490 a.C.) e dalla corsa leggendaria di Filippide. Dall’antico greco "Μαραθών", ha assunto un significato più ampio, indicando non solo la gara di lunga distanza, ma anche sfide prolungate in vari ambiti. Oggi rappresenta resistenza, impegno e determinazione, sia nello sport che nel linguaggio quotidiano.

Rinnovo Del Passaporto Italiano 🇮🇹 Presso Le Sede del Comites di Londra

🇬🇧2/4/2025 - Un ottimo servizio che, a mio avviso,...
spot_img