Tag: #focus

La Domenica di Fairness. Storie intrecciate di Popoli e Culture

Se in Italia la ricerca di un lavoro è un'impresa ardua e spesso impossibile, a Londra accade l'opposto. Qui, ogni tanto, è il lavoro...

La Domenica di Fairness. Emigrazione al Contrario

Siamo abituati a leggere storie di figli che lasciano il focolare domestico per cercare fortuna all’estero, e spesso leggiamo articoli su come la vita...

Salvaguardare il Made in Italy

Fairness Magazine – 1° gennaio 2025 Quando parliamo di "Made in Italy", non ci riferiamo solo a un’etichetta. Stiamo evocando un universo di eccellenza, tradizione...

La Domenica di Fairness. Ed è di nuovo Natale…

Ah, il Natale... Quella stagione dell’anno in cui ci si scambiano auguri (pieni di ipocrisia), ci si ingozza come se non ci fosse un...

La Domenica di Fairness. Un tempo era l’It(alia)

C’era un tempo in cui essere italiani significava appartenere a un popolo che faceva scuola al mondo. Non solo per l’arte, la cultura e...

Latest articles

Title image box

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...

Innovazione e Sostenibilità

Il Social Innovation Campus 2025 ha trasformato il Mind...
spot_img