Tag: #green

Le foglie secche non sono rifiuti!

L'autunno, con il suo tappeto di foglie secche, ci riporta indietro nel tempo. Quei giorni d'infanzia in cui rastrellavamo le foglie rappresentano un ricordo...

The Olive Oil Co. L’Eccellenza dell’Olio d’Oliva Italiano a Londra

La raccolta delle olive è una tradizione antica profondamente radicata nelle pittoresche regioni del sud Italia, con un'enfasi particolare sulla Puglia, una terra baciata...

Perché i Cactus Non Salveranno la Tua Vita

Per generazioni, c'è stata una convinzione profondamente radicata che i cactus abbiano il potere magico di assorbire i raggi X nocivi. Questa credenza ha...

Il nemico del buon vino? La fillossera!

La fillossera, un minuscolo insetto simile agli afidi, ha rappresentato una forza trasformativa nell'industria vinicola. Originaria del Nord America orientale, arrivò in Europa alla...

Frutta e verdura di stagione, gustando l’autunno al massimo!

L'autunno, con i suoi toni caldi e le giornate più fresche, ci regala non solo paesaggi mozzafiato, ma anche una ricca varietà di frutta...

Latest articles

Title image box

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....

Vini No e Low Alcol. “Il nuovo trend che rivoluziona il settore Vitivinicolo”

L’ascesa dei vini a bassa gradazione Una nuova era...

Maratona. Origine Linguistica ed Evoluzione di un Termine

Il termine “maratona” deriva dalla battaglia di Maratona (490 a.C.) e dalla corsa leggendaria di Filippide. Dall’antico greco "Μαραθών", ha assunto un significato più ampio, indicando non solo la gara di lunga distanza, ma anche sfide prolungate in vari ambiti. Oggi rappresenta resistenza, impegno e determinazione, sia nello sport che nel linguaggio quotidiano.

Rinnovo Del Passaporto Italiano 🇮🇹 Presso Le Sede del Comites di Londra

🇬🇧2/4/2025 - Un ottimo servizio che, a mio avviso,...
spot_img