Tag: #linguistics

L’infinita magia di Cent mille milliards de poèmes

Infinite Inspiration: Delve into the boundless imagination of "Cent mille milliards de poèmes," where readers are invited to embark on a poetic adventure filled with endless exploration and discovery

Dall’“In Bocca al Lupo” a “Break a Leg”

Symbolism and Superstition: Exploring the Meaning Behind the Expressions

La Generazione Alpha italiana usa alcune parole inglesi per comunicare

The Rise of Italenglish: Understanding the Language Patterns of Generation Alpha

Questa storia la conoscono in pochi: “ci metto la mano sul fuoco!”

Chissà quante volte abbiamo utilizzato questa espressione nella nostra vita quotidiana, senza però comprenderne realmente il significato e le sue origini. Questa frase, diventata un vero e proprio motto, viene spesso impiegata per trasmettere ai nostri interlocutori la nostra totale certezza riguardo a ciò che stiamo affermando, arrivando persino a dichiarare di essere disposti a "mettere la mano nel fuoco"

Latest articles

Title image box

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....

Vini No e Low Alcol. “Il nuovo trend che rivoluziona il settore Vitivinicolo”

L’ascesa dei vini a bassa gradazione Una nuova era...

Maratona. Origine Linguistica ed Evoluzione di un Termine

Il termine “maratona” deriva dalla battaglia di Maratona (490 a.C.) e dalla corsa leggendaria di Filippide. Dall’antico greco "Μαραθών", ha assunto un significato più ampio, indicando non solo la gara di lunga distanza, ma anche sfide prolungate in vari ambiti. Oggi rappresenta resistenza, impegno e determinazione, sia nello sport che nel linguaggio quotidiano.

Rinnovo Del Passaporto Italiano 🇮🇹 Presso Le Sede del Comites di Londra

🇬🇧2/4/2025 - Un ottimo servizio che, a mio avviso,...
spot_img