Tag: #linguistics

Do you speak English?

L'inglese è la terza lingua più parlata al mondo dopo la lingua cinese e spagnola, e viene utilizzata come lingua ufficiale o seconda lingua...

“Linguistics”, la nuova rubrica di FAIRNESS Magazine

Siamo entusiasti di darvi il benvenuto nella nostra nuova rubrica "Linguistics," dove esploreremo le meraviglie delle lingue e della loro diversità. Nel corso del...

Latest articles

Title image box

Santa Eustochia. Una vita di fede tra Messina e il Rinascimento

La Messina rinascimentale, culla di arte e spiritualità Nel cuore...

Lenticchia di Castelluccio di Norcia

Nel cuore pulsante dell’Umbria, tra le maestose vette dei...

Tagliare la Corda

"Tagliare la corda" è un modo di dire italiano che significa fuggire da una situazione scomoda. Origina dal linguaggio nautico, dove si tagliano le corde per salpare in caso di emergenza, e riflette anche la liberazione da vincoli oppressivi. Utilizzato in contesti colloquiali, può avere connotazioni sia positive che negative, rappresentando una scelta di libertà o evasione.

Il Meridiano di Greenwich e l’Ora Legale

IL RITUALE ANNUALE DEL TEMPO CHE SCORRE Ogni anno, con...
spot_img