Tag: #linguistics

Da Costantinopoli a Istanbul: due Nomi due Imperi una sola Città

Il passaggio della denominazione da Costantinopoli a Istanbul avvenne ufficialmente nel 1930. Questo cambiamento riflette la transizione dalla dominazione bizantina all'epoca ottomana e moderna. Istanbul, crocevia tra Europa e Asia, è oggi una metropoli vibrante e storica, ricca di cultura e patrimonio

I cognomi un viaggio epico attraverso secoli di storia e passione

I cognomi, quelle semplici parole che scandiscono la nostra identità, racchiudono in realtà affascinanti storie che attraversano millenni di storia e culture diverse. Un...

Decodificare “Ambasciator non porta pena”. Spunti diplomatici

Le origini del proverbio, quindi, affondano le radici nella storia del diritto internazionale e della diplomazia, riflettendo l'importanza di rispettare gli intermediari e la comunicazione pacifica tra parti in conflitto. Questo principio, consolidato nel Medioevo, era essenziale per consentire il dialogo e la risoluzione dei conflitti senza che i messaggeri ufficiali subissero conseguenze negative.

Linguistica. Origini ed Evoluzione del Linguaggio Umano

What exactly is Linguistics? According to the definition available in the Collins dictionary, linguistics is ‘the science of language, including phonetics, phonology, morphology, syntax, and semantics: sometimes subdivided into descriptive, historical, comparative, theoretical, and geographical linguistics.’ It is important can explore the fascinating evolution of languages over the centuries, understanding how they are in constant transformation.

Il Contrasto Affascinante: Lingua Madre vs. Bilinguismo

At the heart of the linguistic diversity lie the distinct concepts of native language and bilingualism - two fascinating phenomena that have captivated linguists, psychologists, and language enthusiasts alike.

Latest articles

Title image box

Re Carlo III a Roma. Un incontro tra culture, memorie e futuro

Roma — Certe visite non si esauriscono nel protocollo....

Vini No e Low Alcol. “Il nuovo trend che rivoluziona il settore Vitivinicolo”

L’ascesa dei vini a bassa gradazione Una nuova era...

Maratona. Origine Linguistica ed Evoluzione di un Termine

Il termine “maratona” deriva dalla battaglia di Maratona (490 a.C.) e dalla corsa leggendaria di Filippide. Dall’antico greco "Μαραθών", ha assunto un significato più ampio, indicando non solo la gara di lunga distanza, ma anche sfide prolungate in vari ambiti. Oggi rappresenta resistenza, impegno e determinazione, sia nello sport che nel linguaggio quotidiano.

Rinnovo Del Passaporto Italiano 🇮🇹 Presso Le Sede del Comites di Londra

🇬🇧2/4/2025 - Un ottimo servizio che, a mio avviso,...
spot_img